Gabriele Caviglioli
-
Professore associato
-
Dipartimento di farmacia - DIFAR
-
Dipartimento di farmacia - DIFAR
CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
-
Componente del Consiglio della ScuolaScuola di scienze mediche e farmaceutiche
-
Componente di commissioneUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA
-
Componente del Collegio di disciplina di AteneoUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA
-
Direttore di Scuola di specializzazione10232 - FARMACIA OSPEDALIERA
-
Membro della Giunta di dipartimentoDipartimento di farmacia - DIFAR
Didattica
Insegnamenti
2025 - 2026
-
TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMAC. II (CON ESERC.)(LM CTF) (cod. 67615)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE -
ASPETTI REGOLATORI DELLA PRODUZIONE E IMMISSIONE IN COMMERCIO DELLE SOSTANZE BIOLOGICAMENTE ATTIVE, DEI MEDICINALI E DEI DISPOSITIVI MEDICI DI ORIGINE BIOTECNOLOGICA (cod. 109046)
CORSO DI LAUREA - BIOTECNOLOGIE
2024 - 2025
-
TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMAC. II (CON ESERC.)(LM CTF) (cod. 67615)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE -
ASPETTI REGOLATORI DELLA PRODUZIONE E IMMISSIONE IN COMMERCIO DELLE SOSTANZE BIOLOGICAMENTE ATTIVE, DEI MEDICINALI E DEI DISPOSITIVI MEDICI DI ORIGINE BIOTECNOLOGICA (cod. 109046)
CORSO DI LAUREA - BIOTECNOLOGIE
2023 - 2024
Ricerca
Pubblicazioni IRIS
-
Analisi delle criticità incontrate nello sviluppo di un tool informatico per la sostituibilità di medicinali carenti e possibili soluzioni
Anno: 2025 -
Ottimizzazione e caratterizzazione di adesivi tissutali fotopolimerizzabili per neuroriparazione
Anno: 2025 -
Biomimetic hybrid vesicles for colorectal cancer targeting
Anno: 2025 -
Insights on Natural Membrane Characterization for the Rational Design of Biomimetic Drug Delivery Systems
Anno: 2025 -
Cell membrane-derived vesicles for boron neutron capture therapy of glioblastoma
Anno: 2025
- gabriele.caviglioli@unige.it
- Telefono
- +39 010 33 52635
Ricevimento
Il docente riceve gli studenti previo appuntamento concordato attraverso la mail istituzionale reperibile sulla rubrica di ateneo.