Alessandro Paire
-
Ricercatore
-
Dipartimento di giurisprudenza
-
Dipartimento di giurisprudenza
GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
Didattica
Insegnamenti
2025 - 2026
-
DIRITTO DEL PATRIMONIO CULTURALE (cod. 108649)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - GIURISPRUDENZA -
LEGISLAZIONE PER I BENI CULTURALI (cod. 53076)
CORSO DI LAUREA - CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI -
DIRITTO AMMINISTRATIVO (cod. 61154)
CORSO DI LAUREA - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE -
DIRITTO AMMINISTRATIVO IN SANITÀ (cod. 117398)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE -
CONTABILITÀ E BENI PUBBLICI (cod. 57078)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE
2024 - 2025
-
DIRITTO AMMINISTRATIVO (cod. 114960)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - ARCHITETTURA -
ELEMENTI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO (cod. 107839)
CORSO DI LAUREA - TECNOLOGIE PER L’EDILIZIA E IL TERRITORIO -
CONTABILITÀ E BENI PUBBLICI (cod. 57078)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE
Ricerca
Pubblicazioni IRIS
-
Principio di precauzione, proporzionalità ed azione cautelativa nel regime delle acque. Spunti per una ricostruzione (critica) del Sistema della gestione del rischio «sostenibile» a margine della sentenza del TSAP 31 marzo 2023, n. 73
Anno: 2024 -
Il servizio di protezione civile nel prisma dell’organizzazione amministrativa. Profili evolutivi del «sistema» tra Costituzione, potere di pianificazione, governo del territorio e responsabilità
Anno: 2023 -
Gestione dei rischi naturali e tutela giurisdizionale. In particolare:
il risarcimento del danno da eventi alluvionali, tra regime delle acque e patologia
degli strumenti di prevenzione e mitigazione
Anno: 2022 -
Centri storici, strumentazione urbanistica e pianificazione paesaggistica. Alcuni fugaci spunti sul governo di un territorio "complesso".
Anno: 2022 -
Fonti rinnovabili e compensazioni ambientali, ultimo atto: la Consulta salva la sanatoria del 2018. Spunti per una ricostruzione (critica) del sistema
Anno: 2021

Ricevimento
Il docente riceve a margine delle lezioni o su appuntamento concordato via mail (alessandro.paire@unige.it)